"E' una delle cifre più alte in Europa" dicono i difensori della riforma, ma la questione qui è un'altra, e la riassume bene il segretario del PD Bersani quando parla di 'monetizzazione del lavoro'.
Il punto qui è aulicamente politico, e riguarda il fatto che il 'Lavoro' è una cosa diversa dal 'Denaro', non significa solo 'Reddito' o 'Guadagno'. I Lavoratori svolgono un ruolo fondamentale nella Società, sono come i tasselli di un mosaico, quello della Civiltà, dello Stato Democratico e Costituzionale.
Basti pensare alle pensioni, che vengono corrisposte ed autorizzate solo oltre una certa soglia di anni lavorati; non si parla di soldi e contributi versati, ma 'ANNI' per cui si è dato il proprio contributo al funzionamento dello stato sociale, civile e democratico.
Per questo concordo con Bersani quando parla di monetizzazione inaccettabile, perchè non è un cambio equilibrato, non si stanno trattando le stesse cose.
Sei d'accordo con me o vuoi farmi sapere cosa ne pensi? Scrivimi, puoi seguirmi ed essere sempre aggiornato via Facebook o Twitter.
Nessun commento:
Posta un commento