Cos'altro si poteva fare?
Ridurre le spese militari, ad esempio, cancellando anche l'acquisto dei 131 cacciabombardieri in arrivo (18 miliardi ci costano, circa 6 volte quello che risparmiamo con la macelleria sulle pensioni, ndr);
Tagliare i benefits dei parlamentari: posso capire le spese di viaggio, almeno quelli di lavoro, ma perchè un deputato deve andare allo stadio gratis?
Introdurre l'ici (anzi IMU) sugli esercizi della Chiesa;
Eliminare i finanziamenti ai partiti;
E se proprio vogliamo agire sulle pensioni, stabiliamo un tetto massimo per i vitalizi previdenziali, che so, 5000€ mensili.
Come fa notare Leonardo, però, non bisogna dimenticare che il Parlamento è ancora quello uscito dalle elezioni del 2008. Non credo che questo sia un limite insuperabile, perchè se le Camere sono disposte a votare quel guazzabuglio improvvisato, potrebbero anche approvare qualche misura un po' più puntuale, e nel farlo forse perderebbero anche meno consenso.
Sei d'accordo con me o vuoi farmi sapere cosa ne pensi? Scrivimi, puoi seguirmi su Facebook o su Twitter.
Nessun commento:
Posta un commento